CHE COS'E' LA PSICOMOTRICITA' FUNZIONALE?
La psicomotricità funzionale è una metodologia educativa che si occupa della globalità della persona nella sua dimensione affettiva, cognitiva e corporea. Tale disciplina può essere applicata sia a coloro che presentano uno sviluppo sereno ed armonico e per questo considerata preventiva, pensiamo ad esempio agli apprendimenti scolastici, e fondamentale per migliorare le potenzialità dell’individuo, sia a persone che presentano disarmonie e difficoltà. Lo scopo della psicomotricità funzionale non è garantire l’apprendimento di una determinata cosa, ma l’agire sullo sviluppo funzionale della persona al fine di facilitarle l’apprendimento e renderla funzionale al contesto in cui si trova. Lo psicomotricista funzionale, attraverso il corpo e il movimento, potrà accedere alle funzioni mentali, e agire dunque sulla sfera cognitiva, potrà andare ad armonizzare manifestazioni toniche che volgono verso l’ipertono o l’ipotono o potrà permettere una presa di coscienza di tensioni emotive ed aiutare ad affrontarle attraverso tecniche di rilassamento specifiche. Altro aspetto importante è che in ambito psicomotorio funzionale la sfera emotiva non viene mai trascurata in quanto questa incide sul fare: una persona in crisi emotivamente non agisce e ciò determina una difficoltà nella relazione. Lo psicomotricista funzionale attraverso una serie di esperienze e di azioni conduce la persona a raggiungere uno stato di benessere psicofisico dato dal fatto di sentirsi efficace. Attraverso l'azione del corpo si andranno a stimolare funzioni neurologiche complesse, che con il tempo vanno a migliorare la risposta della persona di fronte alle richieste dell'ambiente.
News
Dall'11 Aprile 2015 siamo operative presso lo Studio Medico Manzoni a Napoli. Riceviamo di Sabato su appuntamento. E' già possibile effettuare prenotazioni.
CONSULENZA GRATUITA!

