Chi siamo

Percorsi di Psicomotricità Funzionale nasce da un incontro, da un'amicizia, da una lunga esperienza formativa, dalla passione per il lavoro educativo e pedagogico che accomuna due persone: la Dott.ssa Annalisa Rende e la Dott.ssa Antonella Pascale.
Il loro obiettivo è quello di offrire un servizio alla persona, più precisamente un servizio educativo ad indirizzo psicomotorio funzionale da poter svolgere sul territorio campano.
Formatesi all'Università di Scienze dell'Educazione e della Formazione hanno poi proseguito il loro percorso di studi a Firenze specializzandosi in Psicomotricità Funzionale. Le esperienze lavorative svolte sono state molteplici: attività educative per persone con disabilità, progetti di educativa territoriale, guide museali per persone con disabilità sensoriale, progettazioni educative e ludiche per bambini non vedenti, progettazioni educative, didattiche e ludiche per la scuola dell'infanzia, laboratori psicomotori funzionali per bambini in età scolare.
Percorsi di Psicomotricità Funzionale vuole essere uno spazio in cui ognuno, grazie alla psicomotricità funzionale, può riscoprire se stesso, le proprie potenzialità ed imparare ad agire in maniera efficace e funzionale sul mondo. Bambini, adulti, donne in gravidanza, persone anziane, la psicomotricità funzionale va bene per tutti ma soprattutto fa star bene tutti. In seguito ad un accurato Bilancio Psicomotorio Funzionale la persona viene accompagnata a scoprire le proprie potenzialità, a prendere coscienza dei propri limiti e imparare a superarli in modo del tutto personale. Attraverso il corpo e il movimento lo psicomotricista funzionale andrà ad agire sugli aspetti cognitivi e mentali perché cosa fondamentale che non bisogna assolutamente dimenticare è che corpo e mente sono regolati da un unico sistema nervoso centrale. Corpo e mente che costantemente interagiscono e si influenzano reciprocamente, ecco perché se il corpo sta bene la mente ne trae giovamento, se la mente vive una condizione e uno stato di benessere anche il corpo sta bene.
MENS SANA IN CORPORE SANO!
